Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) “Codice in materia di trattamento dei dati personali”
Gentile Cliente / Utente
La scrivente ditta NOICOOP Società Cooperativa, titolare del trattamento dei Suoi dati personali raccolti attraverso il sito www.noicoop.net, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), La informa in merito a quanto segue, relativamente ai dati personali da Lei forniti per la gestione del rapporto con Lei in corso.
I dati personali raccolti e trattati dalla scrivente possono rientrare nelle seguenti categorie:
I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati nei limiti previsti e per il perseguimento delle finalità relative al rapporto in corso, nel pieno rispetto dei principi fondamentali, dettati dal Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dal D.Lgs 101/18 del 10 agosto 2018 che adegua la normativa italiana al Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
In particolare il trattamento è finalizzato agli adempimenti inerenti e conseguenti allo svolgimento di tutte le attività amministrative, giudiziarie, commerciali, analitiche, contabili e fiscali:
Il conferimento dei dati e il relativo trattamento di cui ai precedenti punti (1) (2) sono obbligatori per le rispettive finalità e gli adempimenti di natura legale. Il conferimento è inoltre da ritenersi obbligatorio per l’espletamento di tutte le attività della scrivente, necessarie e funzionali all’esecuzione degli obblighi contrattuali. L’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi e agli obblighi di legge. Il conferimento dei dati e il relativo trattamento di cui ai precedenti punti (3) e (4) per la profilazione e l’invio di comunicazioni o materiale pubblicitario che la nostra azienda potrà effettuare anche attraverso il Suo indirizzo di posta elettronica, è invece facoltativo. In qualsiasi momento potrà opporsi a tale trattamento inviando una richiesta all’indirizzo mail o al numero di fax sotto riportato. L’eventuale rifiuto a fornire i dati per finalità di marketing e comunicazione promozionale non pregiudicherà la regolare esecuzione del rapporto in corso.
I dati personali da Lei forniti saranno trattati “in modo lecito e secondo correttezza”, così come previsto ai sensi dell’art.11 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Il trattamento potrà essere effettuato mediante supporti cartacei, informatici e telematici, mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Potranno accedere, e quindi venire a conoscenza dei Suoi dati, esclusivamente i soggetti accreditati quali ad esempio gli incaricati dell’area amministrativa e contabile, della funzione marketing e di quella commerciale, oltre ai collaboratori e a tutti gli altri soggetti autorizzati, agli addetti alla gestione e manutenzione dei sistemi informatici.
I Suoi dati non verranno da noi “diffusi” (intendendosi con tale termine il darne conoscenza a soggetti indeterminati, in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione) fatto salvo il caso in cui tale diffusione è l’obiettivo esplicito, espressamente previsto della trattazione dei dati raccolti. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, i Suoi dati potranno invece essere da noi “comunicati” (con tale termine intendendosi il darne conoscenza in modalità circoscritta ad uno o più soggetti determinati) in Italia e trasferiti all’estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
Titolare del trattamento è NOICOOP Società Cooperativa, P. IVA 03412870549, sede Via della Pallotta 12, 06126 Perugia PG.
Il Responsabile della Protezione dei DATI (DPO) è Avv. Fabio Amici con studio in Perugia Via XX Settembre 76, 06121 Perugia PG
Inviando una comunicazione all’indirizzo del Titolare del trattamento, o un’e-mail all’indirizzo info@noicoop.net o all’indirizzo e-mail del DPO info@avvocatofabioamici.it, potrà anche richiedere l’elenco aggiornato dei soggetti nominati “Responsabili del trattamento”.
In ogni momento potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) che riproduciamo di seguito integralmente:
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
L’interessato ha diritto di ottenere:
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
Informativa estesa Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia dei cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti "Flash Cookie" (Local Shared Objects), utilizzati all'interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.
Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie".
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito.
Cookie installati su questo sito
Ecco l'elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Elenco dei cookie tecnici presenti sul sito http://www.noicoop.net
Cookie di sistema
Il sito noicoop.net utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti.
Google Analytics
Si tratta di cookie di monitoraggio per la generazione di statistiche sull'utilizzo del sito. Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali e che vengono depositati sul computer dell'utente per consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Per impedire la memorizzazione dei predetti cookie l'utente potrà seguire la procedura reperibile al seguente link:
http://www.google.it/intl/it/policies/
Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy
Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it
Google+
Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Elenco dei cookie di profilazione presenti sul sito noicoop.net
Maggiori informazioni, anche in relazione alle modalità con le quali poter disattivare detti cookie, reperibili al seguente link: https://support.google.com/adwords/answer/2407785?hl=it Per selezionare/deselezionare il cookie clicca qui http://www.google.com/settings/ads
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Gestione dei cookie
In rispetto alle direttive del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito "Codice") e, in particolare, agli artt. 13, comma 3 e 122, comma 1 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie direttamente da questo link – gestione dei cookie.
Noicoop Soc. Coop. terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.
L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, scrivere a info@noicoop.net
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: